
SPOKE 1
Holistic Nosology
Dai pazienti alle molecole e ritorno: mappatura del panorama omico dall’ambiente molecolare a quello clinico, per identificare, classificare e perfezionare i fenotipi delle malattie multifattoriali.
Obiettivo generale
Mappando il panorama omico, lo spoke 1 definirà i marcatori molecolari predittori di eventi avversi o protettivi alla base dei meccanismi molecolari delle malattie multifattoriali. La caratterizzazione molecolare offrirà nuovi potenziali bersagli terapeutici e biomarcatori specifici di prognosi e di risposta alle terapie.
Progetti attivati attraverso Bandi a Cascata
Referente: Prof.ssa Eleonora Candi
Istituzione Leader: Università degli studi di Roma Tor Vergata
Enti partecipanti: ISS, NEUROMED, SAPIENZA, TLS, UNIBO, UNICA, UNIFG, UNIMORE, UNIVPM, UNIVR