Formazione

La Fondazione Heal Italia promuove attività formative in collaborazione con le Università, i Centri clinici e le aziende partner al fine di realizzare: 


Dottorati, Masters, Corsi di aggiornamento; Webinar; Percorsi Formativi ITS Formazione Ecm, incentrate sull’acquisizione di conoscenze e competenze negli ambiti di ricerca della filiera della Medicina di precisione, dei Cluster di Patologia e dei Cluster Tecnologici di Heal Italia. 

L’offerta formativa spazia infatti da temi riferiti agli approcci e Tecnologie di Medicina di Precisione negli abiti Oncologia, Malattie Rare Malattie Metaboliche, Malattie Cardiovascolari, Malattie Neurovegetative, a percorsi incentrati su tecnologie 5.0 ed ai correlati applicativi in tutte le branche della Medicina, dello sviluppo dei farmaci, dei device, della salute digitale, del management sanitario per il miglioramento dei servizi di Sanità pubblica. 
L’attività di formazione prevede l’accesso al sistema di competenze, rete di tecnologie e Laboratori del Network Heal Italia e l’esclusiva possibilità di una formazione sul campo attraverso percorsi di approfondimento da svolgere direttamente presso i Centri di Medicina di Precisione Heal Italia.

I percorsi formativi prevedono modalità di frequenza sia a distanza che in presenza e sono programmati in relazione ai fabbisogni espressi dai soci e partner della Fondazione oltre ad essere frutto di collaborazioni mirate anche con partner esterni. 

Dottorato Nazionale in Medicina di Precisione

EDUCAZIONE ALLA SALUTE E HEAL ITALIA OPEN SCIENCE LAB

La Fondazione realizza Laboratori e programmi dedicati alla formazione di cittadini, insegnanti e studenti delle scuole primarie e secondarie della Regioni target. 

  • Realizza Laboratori di gioco-esperimento per le scuole primarie e laboratori veri e propri per sperimentazioni più complesse per le scuole secondarie
  • Le Tematiche affrontate comprendono gli ambiti della genomica, proteomica, della chimica e delle biotecnologie, tecnologie 5.0… Saranno realizzati laboratori dedicati alla spiegazione delle patologie senza cura, alle malattie cardiovascolari, le malattie neurodegenerative, le malattie oncologiche e metaboliche; campagne informative sulla Prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative.
  • Campagne informative sulla Medicina di Precisione per la Medicina di Genere, sulla tema della Sostenibilità e del One Health.